et-loader

Categoria: Bardana

Bardana

Le proprietà curative della Bardana sono note da diversi secoli. In campo erboristico si utilizza soprattutto la radice raccolta prima
della fioritura, ricca di inulina, pollini, polieni, steroli e altre sostanze che le conferiscono un’azione drenante e purificante del sangue, favorendo così l’eliminazione delle tossine. Della bardana si utilizzano anche le foglie, raccolte il primo anno e utilizzate fresche, ricche di inulina. Contengono un principio amaro chiamato arctiopicrina, probabilmente responsabile delle sue proprietà fitoterapiche. L’uso esterno di queste foglie è indicato in caso di affezioni cutanee come foruncoli, acne, herpes, ustioni, dermatosi seborroiche. In generale, la bardana presenta funzioni depurative dell’organismo e della pelle, permette il drenaggio dei liquidi corporei.

Le proprietà curative della Bardana sono note da diversi secoli. In campo erboristico si utilizza soprattutto la radice raccolta prima
della fioritura, ricca di inulina, pollini, polieni, steroli e altre sostanze che le conferiscono un’azione drenante e purificante del sangue, favorendo così l’eliminazione delle tossine. Della bardana si utilizzano anche le foglie, raccolte il primo anno e utilizzate fresche, ricche di inulina. Contengono un principio amaro chiamato arctiopicrina, probabilmente responsabile delle sue proprietà fitoterapiche. L’uso esterno di queste foglie è indicato in caso di affezioni cutanee come foruncoli, acne, herpes, ustioni, dermatosi seborroiche. In generale, la bardana presenta funzioni depurative dell’organismo e della pelle, permette il drenaggio dei liquidi corporei.

Categorie prodotto
Mostra