
È un albero della famiglia delle Burseraceae molto fogliato. È conosciuta come albero dell’incenso infatti, incidendone la corteccia, si ottiene un essudato resinoso che, una volta essiccato costituisce il ben conosciuto incenso, utilizzato comunemente come fragranza ma anche e soprattutto in fitoterapia per le sue molteplici attività benefiche. Tale resina vanta un fitocomplesso ricco in olio essenziale,, resine e mucillagini.
Gli acidi boswellici costituiscono la famiglia di composti più attiva all’interno del fitocomplesso.
L’attività principalmente riconosciuta alla Boswellia è quella antinfiammatoria, è infatti utilizzata negli integratori alimentari per la funzionalità articolare, agendo sugli stati di tensione localizzati.